

Ustioni da elettrobisturi: contributo casistico e considerazioni medico-legali
DOI: https://doi.org/10.7175/pmeal.v10i1.1215
Abstract
[Electrosurgery burns: case series and medico-legal issues]
In general and specialist surgical practice the use of the electrosurgical unit is consolidated for minimally invasive interventions, due to the ability to control the bleeding of the operative field and the interaction between the cutting and coagulative mechanisms.
The authors take inspiration from four cases of personal observation, related to thermal injury produced by electrosurgery, to conduct a brief review of the literature on this issue and present some medical and legal aspects derived from their expert’s observation, in terms of healthcare liability.
The authors underline the importance of an accurate knowledge of the procedures for the safe operation of the equipment and the monitoring of adverse reactions related to the use of the instrument itself, even in the global risk management approach.
Parole chiave
Burns; Electrosurgical injuries; Adverse event; Medical malpractice
Riferimenti bibliografici
- Decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46. «Attuazione della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici». Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 1997. Suppl. Ordinario n. 49
- Decreto ministeriale 22 settembre 2005. «Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (CND)». Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 286 del 9 dicembre 2005
- Decreto ministeriale 20 febbraio 2007. «Approvazione della classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND)». Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 200. Supplemento Ordinario
- Decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 37. «Attuazione della direttiva 2007/47/CE che modifica le direttive 90/385/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, 93/42/CE concernente i dispositivi medici e 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi» (10G0053). Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2010
- Direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici (DDM 93/42). Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L. 169 del 12 luglio 1993
- Direttiva 2007/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007 , che modifica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, la direttiva 93/42/CEE del Consiglio concernente i dispositivi medici, e la direttiva 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE). Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 247/21 del 21 settembre 2007
- Vilos GA, Rajakumar C. Electrosurgical generators and monopolar and bipolar electrosurgery. J Minim Invasive Gynecol 2013; 20: 279-87; doi: 10.1016/j.jmig.2013.02.013
- Wu MP, Ou CS, Chen SL, Yen EY, Rowbotham R. Complications and recommended practices for electrosurgery in laparoscopy. Am J Surg 2000; 179: 67-73
- Smith TL, Smith JM. Electrosurgery in otolaryngology-head and neck surgery: principles, advances, and complications. Laryngoscope 2001; 111: 769-80
- Tuncel U, Ozgenel GY. Thermal injury due to electrosurgery. Ulus Travma Acil Cerrahi Derg [Turkish journal of trauma and emergency surgery] 2005; 11: 76-7
- Odell RC. Surgical complications specific to monopolar electrosurgical energy: engineering changes that have made electrosurgery safer. J Minim Invasive Gynecol 2013; 20: 288-98; doi: 10.1016/j.jmig.2013.01.015
- Demir E, O’Dey DM, Pallua N. Accidental burn during surgery. J Burn Care Res 2006; 6: 895-900
- Lipscomb GH, Givens VM Preventing electrosurgical energy-related injuries. Obstet Gynecol North 2010; 37: 369-77; doi: 10.1016/j.ogc.2010.05.007
- Legge 26 febbraio 1999, n. 42. «Disposizioni in materia di professioni sanitarie». Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 1999
- Legge 10 agosto 2000, n. 251. «Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica». Gazzetta Ufficiale n. 208 del 6 settembre 2000
Statistiche
Abstract: 2188 visualizzazioniHTML: 18796 visualizzazioni
PDF: 22 visualizzazioni
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2016