Stai visualizzando una rivista ospitata sul sito journals.edizioniseed.it . Utilizzando il sito journals.edizioniseed.it acconsenti all’uso dei cookie così come illustrato di seguito. Se non acconsenti all’utilizzo dei cookie ma intendi comunque navigare su questo sito, devi disattivare i cookies nelle impostazioni del tuo browser. In questo modo, sarai comunque in grado di accedere a tutti gli articoli pubblicati, ma non sarai in grado di eseguire attività che richiedono la registrazione e l’accesso al sistema Open Journals System.
Che cosa sono i cookies?
I cookies sono piccoli file di testo che sono memorizzati in locale sul tuo computer. L’uso dei cookie è una tecnologia standard e viene utilizzato dalla maggior parte dei siti web.
La maggior parte dei browser per la navigazione in Internet come Google Chrome, Opera, Mozilla Firefox, Safari e Internet Explorer sono impostati per accettare automaticamente i cookie ma l’utente può cambiare queste impostazioni nel proprio browser. Se il tuo browser ha i cookie disabilitati, alcuni siti web potrebbero non funzionare in modo ottimale.
Che tipo di cookies utilizza il sito journals.edizioniseed.it use
Open Journal Systems
Le riviste ospitate sul sito journals.edizioniseed.it funzionano sulla piattaforma Open Journal Systems, nota come OJS. La piattaforma imposta un cookie chiamato OJSSID:
Nome del cookie |
Scadenza standard |
Descrizione |
OJSSID |
Fine della sessione del browser o 30 giorni |
Contiene un identificativo della sessione generato automaticamente dalla piattaforma OJS che tiene traccia della sessione di navigazione e di accesso tramite login alla pagina della rivista su OJS. Questo cookie normalmente viene eliminato alla fine della sessione di navigazione sul sito. Cliccando su “Ricordami”al momento del login, è possibile rimanere collegati al sito anche quando si chiude il browser e lo si riapre in un secondo momento. In questo caso, questo cookie si elimina dopo 30 giorni dall’ultima visita dell’utente o se viene effettuato il logout e viene chiuso il browser. Questo cookie è necessario per potersi registrare e avere accesso alla piattaforma OJS. Disabilitando questo cookie, sarà possibile avere accesso a tutti gli articoli pubblicati in HTML sul sito ma non sarà possibile eseguire alcuna attività che richieda l’accesso dell’utente (ad esempio l’invio di articoli da pubblicare sulla rivista). |
Google Analytics
Utilizziamo Google Analytics (cookie di terze parti) per analizzare il traffico sul nostro sito web. Google Analytics memorizza i seguenti cookie sul tuo computer:
Nome del cookie |
Scadenza standard |
Descrizione |
__utma |
2 anni dall’impostazione / aggiornamento |
Utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria javascript e non sono già presenti sul computer cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb |
30 min dall’impostazione / aggiornamento |
Utilizzato per determinare nuove sessioni / visite. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria javascript e non sono già presenti sul computer cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmc |
Fine della sessione del browser |
Non utilizzato in ga.js. Impostato per l’interoperabilità con urchin.js. Storicamente, questo cookie operava in combinazione con il cookie __utmb per determinare se l’utente si trovava in una nuova sessione / visita. |
__utmz |
6 mesi dall’impostazione / aggiornamento |
Informazioni su come sei arrivato alla nostra pagina web su journals.edizioniseed.it, ad esempio da un motore di ricerca (google, yahoo, bing ecc.). |
Puoi scegliere di non essere monitorato da Google Analytics. Per sapere come disattivare Google Analytics clicca qui.
Per avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati da Google Analytics clicca qui.
Google adSense
Utilizziamo Google adSense (cookie di terze parti), un servizio di posizionamento pubblicitario di Google. Google adSense memorizza i seguenti cookie sul tuo computer:
Nome del cookie |
Descrizione |
DoubleClick |
DoubleClick usa i cookie per migliorare la pubblicità. Alcune applicazioni comuni mirano a indirizzare la pubblicità in base a ciò che è rilevante per un utente, a migliorare i rapporti sul rendimento della campagna e ad evitare di mostrare annunci che l’utente ha già visto. L’ID cookie in ogni DoubleClick cookie è essenziale per queste applicazioni. Ad esempio, DoubleClick utilizza gli ID cookie per mantenere un registro di quali annunci mostrare a quali browser. Quando è il momento di pubblicare un annuncio su un browser, DoubleClick può utilizzare l’ID cookie del browser per verificare quali annunci DoubleClick sono già stati inviati a quel particolare browser. Ecco come DoubleClick evita di mostrare annunci che l’utente ha già visto. Allo stesso modo, gli ID cookie consentono a DoubleClick di registrare le conversioni relative alle richieste di annunci, ad esempio quando un utente visualizza un annuncio DoubleClick e successivamente utilizza lo stesso browser per visitare il sito web dell’inserzionista ed effettuare un acquisto. I cookie di DoubleClick non contengono informazioni personali identificabili. A volte il cookie contiene un identificatore aggiuntivo simile nell'aspetto all'ID del cookie. Questo identificatore viene utilizzato per identificare una campagna pubblicitaria a cui un utente è stato esposto in precedenza; ma nessuna informazione personale identificabile è memorizzata da DoubleClick nel cookie. |
Cookies utilizzati dal plugin AddThis
Cookie name |
Standard expiration time |
Description |
__atuvc |
2 anni |
Questo cookie garantisce che l’utente veda il conteggio aggiornato se condivide una pagina e ritorna indietro prima che la nostra cache di conteggio delle condivisioni sia aggiornata. |
__atuvs |
1 day |
Questo cookie è associato al widget di condivisione sociale AddThis, che è comunemente incorporato nei siti web per consentire ai visitatori di condividere contenuti con una gamma di piattaforme di networking e condivisione. Si ritiene che questo sia un nuovo cookie di AddThis che non è ancora stato documentato, ma è stato categorizzato supponendo che abbia uno scopo simile ad altri cookie impostati dal servizio (Descrizione da cookiepedia) |
bt |
2 years |
Modellazione dell’interesse degli utenti. |
di2 |
2 years |
Cookies di manutenzione che aiutano a gestire la scadenza di altri cookies. |
dt |
1 month |
Cookies di manutenzione che aiutano a gestire la scadenza di altri cookie. |
loc |
2 years |
Geolocalizzazione, utilizzato per aiutare gli editori a sapere approssimativamente dove si trovano le persone che condividono le informazioni. |
ssc |
2 years |
Utilizzato da AddThis per registrare la condivisione degli utenti e l’attività sui social network. |
psc |
2 years |
Utilizzato da AddThis per registrare la condivisione degli utenti e l’attività sui social network. |
ssh/sshs |
2 years |
Utilizzato per ottimizzare le impostazioni di condivisione per l’utente. |
uid |
2 years |
ID utente generato dalla macchina e assegnato in modo univoco. |
uit |
1 day |
Tiene traccia degli accessi dell’utente al servizio AddThis. |
uss/ups |
2 years |
Utilizzato da AddThis per registrare le preferenze di condivisione specificate dall’utente. |
uvc |
2 years |
Utilizzato da AddThis per misurare la frequenza delle visite dell’utente. |
Altri cookies
Nome del cookie |
Scadenza standard |
Descrizione |
cookieconsent_status |
1 anno dall’impostazione / aggiornamento |
Imposta lo stato del consenso all’uso dei cookie |