| Numero | Titolo | |
| V. 9, N. 2 (2015) | Il regolamento generale sulla protezione dei dati e le principali innovazioni in materia di sanità elettronica | Abstract |
| Maria Gabriella Virone | ||
| V. 7, N. 1 (2013) | Il rischio biologico nei luoghi di lavoro: aspetti e normativa | Abstract |
| Carmela Romana Natalina Corrao | ||
| V. 3, N. 4 (2009) | Il rischio nella sperimentazione clinica dei medicinali | Dettagli PDF |
| Carlo Tomino | ||
| V. 3, N. 1 (2009) | Il rischio tecnologico in sanità | Abstract PDF |
| Pietro Derrico, Matteo Ritrovato, Francesco Faggiano | ||
| V. 11, N. 1 (2017) | Implicazioni medico legali della terapia oncologica ai fini valutativi in ambito assistenziale e previdenziale | Abstract |
| Michele Sammicheli, Marcella Scaglione | ||
| V. 2, N. 1 (2008) | Implicazioni medico-legali del trattamento endoscopico dell’ipertrofia prostatica benigna | Abstract PDF |
| Aldo Carnevale, Cristian D’Ovidio | ||
| V. 4, N. 4 (2010) | Implicazioni medico-legali delle linee guida cliniche | Abstract PDF |
| Aldo Ricci, Cristiana Cattò, Nicola Nardella, Maria Capalbo, Maria Teresa Montella | ||
| V. 10, N. 3 (2016) | Informatizzazione della checklist per la sicurezza in sala operatoria e i risultati raggiunti presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna | Abstract |
| Maurizia Rolli, Elisa Porcu, Patrizio Di Denia, Annella Mingazzini, Luca Bianciardi | ||
| V. 3, N. 1 (2009) | Ingegnerizzazione dei fattori umani e sicurezza dei pazienti | Abstract PDF |
| Giulio Marcon | ||
| V. 2, N. 4 (2008) | Ingegnerizzazione dei fattori umani e sicurezza del paziente | Dettagli PDF |
| Giulio Marcon | ||
| V. 3, N. 2 (2009) | Integrare l’approccio professionale e l’approccio manageriale: i piani di cura | Abstract PDF |
| Giulio Marcon, Emanuela Barbiero | ||
| V. 2, N. 2 (2008) | Introduzione allo studio della dermatologia di interesse legale | Dettagli PDF |
| Valerio Cirfera, Giancarlo Toma, Giovanni Labrini | ||
| V. 10, N. 1 (2016) | L'obiezione di coscienza: quel poco che sappiamo di lei | Abstract |
| Fabio Cembrani, Gianluca Cembrani | ||
| V. 8, N. 2 (2014) | La bi-direzionalità funzionale tra processo di consenso informato e mediazione sanitaria | Abstract HTML PDF |
| Antonio Dodaro, Virgina Recchia | ||
| V. 2, N. 3 (2008) | La centralità della volontà del paziente incapace in una recente sentenza della Corte di Cassazione | Abstract PDF |
| Paola Delbon, Adelaide Conti | ||
| V. 4, N. 4 (2010) | La certificazione del medico di medicina generale | Dettagli PDF |
| Giuseppe Vitiello | ||
| V. 10, N. 2 (2016) | La dignità come dotazione della persona demente | Abstract |
| Fabio Cembrani | ||
| V. 6, N. 4 (2012) | La fecondazione assistita come malattia indennizzabile: analisi delle tecniche e profili medico-legali di indennizzabilità INPS | Abstract |
| Sara Cantoira, Olga Veglia | ||
| V. 7, N. 2 (2013) | La fiala giusta: storia di un paradosso professionale | Abstract |
| Pio Lattarulo, Francesca Parisi | ||
| V. 5, N. 1 (2011) | La gestione del malato mentale negli ambulatori medico-legali | Abstract |
| Franca Galliano, Massimo Cordero | ||
| V. 4, N. 1 (2010) | La gestione del rischio iatrogeno nell’anziano | Abstract PDF |
| Pietro Gareri, Norma Maria Marigliano, Salvatore De Fazio, Giovambattista De Sarro | ||
| V. 8, N. 3 (2014) | La legge sulla cosiddetta "violenza di genere": cosa cambia per il medico sul piano pratico? | Abstract |
| Fabio Cembrani | ||
| V. 4, N. 3 (2010) | La legge sull’interruzione volontaria di gravidanza e l’aborto tardivo | Abstract PDF |
| Giuseppe Benagiano, Sabina Carrara, Valentina Filippi | ||
| V. 4, N. 2 (2010) | La legislazione italiana sulla fecondazione assistita: tra norme restrittive e interpretazioni giuridiche | Abstract PDF |
| Giuseppe Benagiano, Sabina Carrara, Valentina Filippi | ||
| V. 11, N. 2 (2017) | La malattia comune nei lavoratori agli albori di un cambiamento epocale: l'INPS quale gestore unico della malattia indennizzabile | Abstract |
| Michele Sammicheli, Marcella Scaglione | ||
| 76 - 100 di 203 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >> | |

